Organi
IL DIRETTORE GENERALE
Ing. Sergio Negro
- Atti di Nomina
- Curriculum
- Informativa ai sensi dell’art. 14, comma 1, lettera c) d) e) del D.lgs. 33/2013
- Dichiarazione concernente i diritti reali sui beni immobili e mobili iscritti in pubblici registri
- Dichiarazione di spesa per propaganda elettorale
- Dichiarazione di variazioni delle situazione patrimoniale intervenute nell’anno precedente
- Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità e incompatibilità all’incarico
- Dichiarazione dei redditi ai sensi dell’art. 14 comma 1 lettera f) del D.lgs. 33/2013
Il Direttore generale dell’ACaM è nominato dal Presidente della Giunta regionale, previa deliberazione di Giunta regionale, su proposta dell’Assessore ai trasporti e sentita la Commissione consiliare competente.
Il Direttore generale ha la rappresentanza legale dell’agenzia ed esercita tutti i poteri di direzione e gestione in coerenza con gli indirizzi della Giunta Regionale.
Le responsabilità del Direttore generale dell’ACAM sono quelle specificate dalla normativa regionale e dal regolamento dell’ACAM.
Il Direttore generale svolge la propria attività in sintonia con l’altro Organo dell’Agenzia, il Collegio dei Revisori.
Al Direttore Generale fanno riferimento, come detto, i responsabili delle diverse unità in cui sono suddivise l’Area di staff, l’Area tecnica (Core), ed il Centro Servizi.
° ° °
IL COLLEGIO DEI REVISORI
Presso l’ACaM è istituito il Collegio dei revisori dei conti.
Il Collegio dei revisori dei conti è composto da cinque membri, dei quali tre effettivi e due supplenti, iscritti al registro dei revisori ufficiali, di cui uno svolge le funzioni di presidente. Il collegio è costituito, con proprio atto, dal Presidente del Consiglio Regionale . Il collegio dura in carica tre anni e, in ogni caso, non oltre la durata della legislatura. I revisori restano, comunque, in carica fino alla nomina del nuovo Collegio.
Il Collegio dei revisori dei conti esercita la vigilanza sulla regolarità contabile e finanziaria della gestione dell’ACaM ed attesta la corrispondenza del conto consuntivo alle risultanze della gestione, con apposito atto. I revisori dei conti hanno anche, disgiuntamente, diritto di accesso agli atti e ai documenti della agenzia.
Con decreto del Presidente del Consiglio Regionale n. 15 del 15.02.2011 è stato nominato il Collegio dei Revisori dei Conti dell’ACAM.
Il Collegio è così composto:
-
Dott. Gavino Nuzzo– Presidente
-
Dott. Ferdinando Di Carlo – Componente effettivo
-
Dott. Nicola Tozzi– Componente effettivo